Saremo chiusi per le festività dal 24/12/2020 fino al 27/12/2020 Auguriamo a tutti Buone Feste
Chiusura Festività Natalizie 2020
3 classi di protezione, in base alla valutazione dei rischi, per gli indumenti ad alta visibilità.
Gli indumenti alta visibilità si rendono necessari in numerosi ambienti di lavoro. Sono essenziali, soprattutto, quando ci si trova ad operare nelle vicinanze di veicoli in movimento, a prescindere dalla loro velocità, e in ambienti dove sussistono condizioni di scarsa…
Ogni anno aprono più cantieri di quanti ne chiudano, succede tutto alla velocità della luce.
Ogni anno aprono più cantieri di quanti ne chiudano. All’interno vi lavorano un gran numero di individui che, pur ricoprendo diversi ruoli, entrano in contatto con strumenti, attrezzature e condizioni particolari che potrebbero metterne a rischio la salute. Basti pensare…
Aggiornamento norma UNI EN ISO 20471:2017 e altre norme vigenti da conoscere in materia di abbigliamento ad alta visibilità
Quando si lavora in ambienti con scarsa visibilità o in luoghi in cui trafficano veicoli è necessario indossare e utilizzare correttamente Dispositivi di Protezione Individuale per tutelare i lavoratori, tra i quali, primi tra tutti, gli indumenti ad alta visibilità.…
Come rispettare obblighi, scadenze e richieste di una normativa che cambia continuamente. Tutto quello che c’è da sapere sulla segnaletica cantieristica (Testo Unico sulla Sicurezza).
La segnaletica di cantiere assume un ruolo essenziale nella tutela della salute non solo dei lavoratori, ma di chiunque si trovi a transitare nelle vicinanze di un ambiente di lavoro che comporta dei rischi e che richiede la diffusione di…
Indumenti ad alta visibilità: sicurezza nei cantieri
Il lavoro all’interno dei cantieri può comportare seri rischi per la salute dei lavoratori. Quando il cantiere è collocato su strada, vicino a veicoli in movimento o, più in generale, in condizioni di scarsa visibilità, occorre prendere tutte le precauzioni…
Segnaletica di cantiere: la mancanza del cartello è reato, multe fino a 10mila euro
I cantieri sono uno dei luoghi di lavoro che comporta più rischi, sia per i lavoratori che per gli individui che si trovano nei dintorni. A renderli pericolosi sono sia le caratteristiche degli ambienti in cui si opera che il…
Come mai in Italia non ci sono abbastanza mascherine?
Come mai in Italia non ci sono abbastanza mascherine? Che fine hanno fatto? Gli sconcertarti retroscena rivelati all’interno di questa video intervista Michela Mechilli, titolare di SFAP, azienda certificata ZeroTruffe che si occupa di rivendita materiale antinfortunistico, svela ai microfoni…
Guanti da lavoro: tutto quello che devi sapere sui guanti antitaglio adatti per la protezione delle mani del lavoratore
Lavorare in sicurezza non è solamente un obbligo previsto dalla legge ma è il miglior modo per proteggersi da infortuni che potrebbero rivelarsi gravi se non, addirittura, fatali. Per questo sono state studiate soluzioni e creati dispositivi di protezione collettiva…
Sistemi anticaduta: Norme e dispositivi anticaduta da adottare per lavori in quota in sicurezza
Lavorare in quota può rappresentare un rischio elevato per il lavoratore. Il pericolo non è, come si potrebbe pensare, solo quello di caduta, ma a questo ne sono collegati molti altri. È, quindi, essenziale fare in modo che chi si…
Sistemi anticaduta a norma di legge per i lavori in quota
Stando ai dati presentati dall’Inail, le cadute dall’alto rappresentano un terzo dei casi di incidente sul lavoro che hanno come risultato infortuni mortali per il lavoratore. Un dato altamente preoccupante, che può migliorare soltanto con la presa di coscienza dei…